È morto Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia popolare italiana, noto al grande pubblico soprattutto per il personaggio di Pierino, che lo rese celebre tra gli anni ’70 e ’80.
Con lui se ne va non solo un interprete amatissimo, ma anche un’icona di un’epoca televisiva e cinematografica che ha segnato l’immaginario collettivo di intere generazioni.
Il suo volto espressivo, la risata contagiosa e la capacità di far ridere con semplicità e autoironia hanno fatto di Vitali una presenza familiare nelle case degli italiani. Pierino era solo la maschera più nota di un attore versatile, capace di muoversi tra commedia brillante e ruoli più sfumati, sempre con autenticità e una comicità mai forzata.
Nato a Roma, Alvaro Vitali aveva iniziato la carriera con ruoli secondari nel cinema d’autore – fu anche diretto da Federico Fellini – prima di imporsi come protagonista del filone comico all’italiana, diventando uno dei volti più riconoscibili del genere.
Oggi il mondo dello spettacolo perde un artista che ha saputo far ridere senza mai prendersi troppo sul serio. E con lui se ne va un pezzo di memoria collettiva.Ci lascia il sorriso di un’Italia più semplice e spensierata.Grazie, Alvaro. Non ti dimenticheremo.