Brolo – Giorgio, 13 anni, e il suo vero amore per la divisa

Si chiama Giorgio Sangrigoli, ha 13 anni e ha appena concluso, al Comprensivo “Anna Rita Sidoti”, il suo percorso scolastico alla Media di Gliaca di Piraino. Giorgio ha già le idee chiare sul futuro: vuole diventare un ufficiale deicarabinieri.

Nell’esame di licenza media, conseguita col massimo dei voti, Giorgio ha presentato una tesina interamente dedicata all’Arma: un lavoro appassionato e curato nei dettagli che ha colpito profondamente non solo i suoi insegnanti, ma anche i militari della Stazione di Brolo dove suo padre, l’appuntato scelto Antonino Sangrigoli, presta servizio.

Con maturità e grande senso civico Giorgio ha parlato dell’importanza dell’Arma nella società, del ruolo di tutela e vicinanza al cittadino ma anche dei valori fondamentali che essa incarna: onore, disciplina, legalità e spirito di sacrificio. Una scelta non casuale per un ragazzo che vive quotidianamente in casa la realtà dell’uniforme, ma che ha deciso di seguire quella strada.

Il prossimo passo sarà lo Scientifico di Patti, dove Giorgio inizierà un nuovo capitolo della sua formazione. Dopo i primi due anni di liceo, tenterà il concorso per entrare alla scuola “Nunziatella” di Napoli, tra gli istituti militari più prestigiosi d’Italia.

Accanto alla famiglia a manifestare stima e orgoglio per il giovane Sangrigoli sono anche il maresciallo maggiore Marco Alberto, comandante della Stazione di Brolo e il cap. Giuseppe Rinella (foto con Giorgio) comandante della Compagnia di Patti. “Esprimo il mio sincero apprezzamento per Giorgio – evidenzia l’ufficiale – che ha scelto di dedicare il suo elaborato all’Arma dei Carabinieri. Un gesto che dimostra attenzione, rispetto e sensibilità”.

}