Una domenica di festa e colori ha caratterizzato l’edizione 2025 del Carnevale di Castell’Umberto, che ha visto le tradizionali sfilate delle contrade del paese e un finale entusiasmante in piazza IV Novembre.
La manifestazione ha attirato un gran numero di partecipanti e spettatori, creando un’atmosfera di allegria e spensieratezza. Le sfilate sono iniziate con la partecipazione entusiasta della Contrada Sfaranda, della Contrada San Giorgio e dei gruppi del centro.
Ogni gruppo ha presentato carri allegorici e costumi creativi, regalando ai presenti uno spettacolo vivace e coinvolgente. Il tema delle sfilate ha reso omaggio alla tradizione locale, ma non sono mancati anche spunti di innovazione che hanno sorpreso e divertito tutti i presenti. Il cuore della festa si è spostato poi in piazza IV Novembre, dove si è svolta la premiazione delle maschere più originali e dei carri più belli. Un riconoscimento speciale è stato riservato ai gruppi più originali e creativi, che hanno portato avanti il vero spirito del Carnevale.
Non sono mancati momenti di musica e balli, con tutti i partecipanti che si sono scatenati sulle note di festosi brani. Come tradizione vuole, l’amministrazione comunale, sotto la guida della sindaca Veronica Maria Armeli, ha offerto a tutti i presenti un’abbondante pasta al forno, simbolo di convivialità e di unione per la comunità di Castell’Umberto.



Un gesto che ha reso ancora più speciale questo evento, permettendo a cittadini e visitatori di concludere la giornata in allegria e in compagnia.
In definitiva, il Carnevale di Castell’Umberto 2025 è stato un grande successo, un evento che ha unito la tradizione con l’entusiasmo e la creatività dei suoi abitanti. Un appuntamento che, senza dubbio, continuerà a essere uno dei momenti più attesi dell’anno.
















