I Comuni di Floresta, Raccuja e Ucria beneficiano di un finanziamento pari a 1.229.360,54 euro per le imprese private ed enti del terzo settore esistenti o di nuova costituzione che hanno una o più unità locali ubicate, o che si impegnano a localizzare, nel territorio.
I tre comuni, che già hanno ottenuto un finanziamento di 2.559.009,80 euro per la realizzazione del progetto di rigenerazione culturale grazie al bando Borghi linea B del Ministero della Cultura, vedranno arrivare ora questo nuovo importante sostegno rivolto alle imprese private ed enti del terzo settore che vorranno investire nel territorio dei 3 borghi. Infatti, il Ministero della Cultura ha approvato, con apposito decreto, un bando che prevede 200 milioni di euro in contributi a fondo perduto per le imprese ubicate nei comuni italiani che hanno vinto il bando Borghi dello scorso anno.
L’Avviso Imprese Borghi è finalizzato a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei 294 Borghi assegnatari delle risorse, tra cui i comuni di Floresta, Raccuja e Ucria, al sostegno di micro, piccole e medie imprese interessate a promuovere in modo innovativo la rigenerazione dei piccoli Comuni attraverso l’offerta di servizi, sia per la popolazione locale sia per i visitatori, nonché la sostenibilità ambientale, proponendo progetti attenti alla riduzione delle emissioni inquinanti, alla riduzione dei consumi, allo smaltimento dei rifiuti, alle soluzioni di economia circolare.
“Come avevamo preannunciato il Bando Borghi apre un’altra opportunità straordinaria per le nostre comunità – spiegano i sindaci dei comuni di Floresta, Antonio Stroscio, di Raccuja Ivan Martella e di Ucria Enzo Crisà – un importante possibilità di finanziamento per lo sviluppo economico che le imprese potranno investire nei nostri territori.
Insieme al finanziamento già ottenuto per i Borghi si arriva a un investimento complessivo di quasi 4 milioni di euro per lo sviluppo delle nostre comunità.