Piraino – Finanziato il progetto Ciclope: osservatorio delle opportunità per il protagonismo giovanile

A gennaio, scrive in una nota (nell’ambito del bando “Fermenti in Comune” pubblicato dall’Anci ndr) l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Maurizio Ruggeri, ha presentato un progetto per il protagonismo giovanile, finalizzato alla partecipazione, inclusione, formazione e alla creazione di lavoro per i giovani tra i 16 e i 35 anni.

La nostra proposta progettuale, spiega l’assessore Federico Venuto, è stata valutata positivamente e finanziata per un importo pari 30.148,21 euro.

Il progetto prevede15 borse lavoro retribuite destinate ai ragazzi del territorio, la realizzazione di work shop e laboratori presso l’ex scuola elementare di Gliaca di Piraino, che diventerà così un centro giovanile.

Il progetto sarà accompagnato dai partenariati con: Università e Camera di commercio di Messina, Istituti scolastici “F. Borghese” di Patti e “Merendino” di Brolo, Pro Loco di Piraino e altre associazioni e fondazioni del territorio.

}