Galati Mamertino e le sue bellezze naturalistiche si confermano tra le destinazioni più gettonate di questa estate: così, il vicesindaco, Vincenzo Amadore, con delega al turismo e spettacolo, di Galati Mamertino non nasconde la propria soddisfazione per il notevole afflusso di visitatori nell’ estate appena trascorsa.
A conclusione dell’ estate galatese è possibile tracciare il bilancio dell’ operato dell’ Amministrazione Comunale guidata da Nino Baglio nel periodo dell’ anno più significativo per la vita della comunità. “Con il Premio Nazionale di Poesia “N. Ferraù” si chiude una bellissima ed entusiasmante estate galatese. Un’ estate ricca di spettacoli, musica, arte e cultura!! E di questo ne sono felice ed orgoglioso; e, quindi, non posso non ringraziare pubblicamente quanti hanno collaborato e si sono spesi affinché le cose andassero per il verso giusto nel periodo dell’ anno più significativo per la vita della comunità.
Un sentito grazie in primis al Sindaco Nino Baglio per la fiducia che ripone in me e a tutti i componenti della squadra amministrativa. A Padre Vincenzo Rigamo e tutto il comitato feste per la costante collaborazione; a tutte le Associazioni che hanno partecipato all’ organizzazione degli eventi, ai privati cittadini che, a vario titolo, hanno offerto la loro collaborazione; alle forze dell’ ordine e alla polizia municipale, che si sono occupati della logistica, viabilità e sicurezza; agli operatori che hanno prestato il loro servizio, agli operai, ai dipendenti, al nostro uficio turistico ed ai dirigenti comunali.
Ma soprattutto ai numerosi turisti e visitatori che quest’ anno hanno deciso di scegliere Galati Mamertino per trascorrere le loro vacanze. Siamo riusciti a mantenere gli impegni del programma, che ha assicurato divertimento ai paesani ed intrattenuto piacevolmente i turisti, molti dei quali si sono fermati nei nostri B&B incrementando l’attività della ristorazione, sempre molto apprezzata.
I nostri siti sportivi e naturalistici (Piscina e Pineta Comunale e Cascate del Catafurco) sono stati affollati di turisti per tutto il periodo estivo (un importante merito va dato alle associazioni che li gestiscono!) e grande riscontro hanno avuto gli spettacoli organizzati, con un notevole picco nelle serate della FESTA DEI TRE SANTI (festa molto suggestiva e sempre più apprezzata nell’ hinterland nebroideo e non solo!). Diverse anche le serate dedicate alla cultura, non ultimo il Premio Nazionale di Poesia “Nino Ferraù, che ha riaffermato Galati Mamertino quale centro di cultura dei Nebrodi.
Stiamo puntando molto sul turismo e vogliamo sostenere in modo sussidiario interventi concreti e sinergici che aumentino la visibilita’ della nostra offerta, ma anche valorizzare il legame tra turismo ed enogastronomia, che rappresenta probabilmente la chiave d’accesso piu’ autentica e diretta a fare aumentare la visibilità del nostro territorio.
Abbiamo lavorato duro in questi anni e non vi nascondo che le difficoltà (economiche e non solo) sono state enormi!! Stiamo cominciando a raccogliere i frutti! Continuiamo a lavorare per lasciare alle future generazioni un paese MIGLIORE!! Non è finita qui! Tante “cose belle” e tante novità sono in serbo in tutti i campi!!”